mulino del daniello

Inizialmente fornito di due macine per cereali e un frantoio per l’olio, il mulino è entrato in attività nel 1802. La sua attività è continuata fino al 1960 circa. Nel 1990 la proprietà, che comprende 4 ettari di terreno, è stata donata al Comune di Coldrerio con l’obiettivo di creare un parco pubblico. Da allora al mulino sono stati eseguiti lavori per rimettere in funzione una macina per cereali e il frantoio per l’olio e nel mese di novembre 2022 si sono ultimati gli ultimi lavori di restauro nell’ottica di preservarne la memoria e la didattica.

Durante l’evento Moka avremo Paola Donati che ci racconterà le storie antiche rurali e sarà possibile acquistare i prodotti locali del Mulino del Daniello. Domenica 4 dicembre si potrà vedere il frantonio in attività per tutta la mattina. Per gli appassionati è anche possibile visionare online un libro meraviglioso scritto con il cuore da Ivan Camponovo. Una vera chicca che ci connette con il passato e ci fa comprendere il futuro. Qui trovate il link.

DOMENICA 4 DICEMBRE DALLE 9.00 ALLE 12.00 FRANTOIO IN ATTIVITÀ, MUSEO APERTO E STORIE DEL MULINO

Smart Village Coldrerio e Moka People ringraziano tutti i Volontari che si occupano del Mulino del Daniello per aver messo a disposizione questa meravigliosa struttura, per la collaborazione, per la disponibilità e per la cura che mettono in questo luogo meraviglioso.
Ringraziamo la Locanda dei Mulini e il suo gerente Luca che ci accompagna con qualità nel mettere a disposizione menù vegetariani dessert e aperitivi. Ringraziamo il Comune di Coldrerio che è sempre al fianco di queste iniziative con attenzione e generosità. Grazie.