coltivare il futuro

 
 

PROBLEM SOLVING

PROBLEM SOLVING

Il problem solving richiede metodo, ma anche la capacità di affrontare e gestire emozioni limitanti e dinamiche interne non favorevoli.

I problemi sono spesso più sintomi che cause. Emergono e offrono opportunità per identificare cronicità invasive, spesso invisibili.

La ricerca di soluzioni di successo appoggia su un metodo organico che se praticato, diventa arte di vivere.

PROCESSI AZIENDALI

PROCESSI AZIENDALI: ARTE TRA STRATEGIA E INNOVAZIONE

I processi sono spesso il risultato di continui aggiustamenti e ottimizzazioni che si sviluppano nel tempo. Ogni modifica, pur se pensata per risolvere o rispondere a nuove esigenze, ha spesso un impatto su tutta l’azienda. Per analogia, si pensi ad esempio ad una persona con una leggera intolleranza ad un cibo consumato ogni giorno, e della difficoltà che spesso si verifica ad associare al cibo in questione mal di testa e irratabilità.

I processi, inoltre, hanno spesso una ricaduta sui costi operativi e, se ben strutturati, potrebbero offrire facili modalità di controllo della qualità.

Il mio intervento, in collaborazione con i key player dei vari processi, agisce su più fronti.

MANAGEMENT

IL MANAGEMENT: FORZA INVISIBILE

Il ruolo manageriale è complesso, richiede diverse capacità e attitudini. Va formato. definito così da risultare perfettamente in armonia con la filosofia di fondo e con le visioni del futuro. Si possono apprendere a scuola alcune basi, ma spesso la chiave è lo sviluppo nell’operativo e nel rispetto del potenziale di ogni singolo team leader. Tra un manager e l’altro ci deve essere inoltre un canale comunicativo e collaborativo. Sempre tornando all’analogia con un sistema vivo, organico, ogni menager agisce sul suo ma non perde di vista l’intera struttura. Il mio intervento serve a rafforzare ogni profilo e a creare una squadra di manager più forti, più connessi.

Il management cresce così insieme all’azienda: il mio contributo si sviluppa con le necessità reali e non teoriche. La ricaduta è immediata e il ritorno tangibile, misurato dal management una volta identificati i numeri chiave.